REPOWERWAVE
RePowerWave è una startup innovativa impegnata nello sviluppo di soluzioni sostenibili per la produzione di energia rinnovabile. La tecnologia si concentra sull’energia idrocinetica (H.E.C.), una forma di energia pulita che sfrutta la velocità dei flussi d’acqua senza necessitare di opere infrastrutturali complesse o concessioni idriche. La missione di RePowerWave è contribuire a un futuro energetico più verde, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e promuovendo l’autosufficienza energetica locale.
Il settore idroelettrico tradizionale presenta numerose limitazioni:
disponibilità ridotta di siti idonei, impatti ambientali significativi, costi elevati e lunghi tempi di realizzazione. Inoltre, la scalabilità di queste soluzioni è limitata, specialmente nei paesi sviluppati dove le aree adatte sono già sfruttate.
Le sfide includono anche la vulnerabilità delle infrastrutture centralizzate ai cambiamenti climatici e alle variazioni idrologiche, che mettono a rischio la continuità della produzione energetica.
LA SOLUZIONE REPOWERWAVE

RePowerWave supera queste barriere con impianti idrocinetici modulari e ad alta resilienza. Le nostre turbine possono essere installate in canali artificiali, rogge, fiumi canalizzati e scarichi di deflusso minimo vitale, sfruttando energia attualmente inutilizzata. La tecnologia non richiede la deviazione dei corsi d’acqua, riducendo drasticamente l’impatto ambientale. Grazie al design plug & play, l’installazione è rapida e semplice, favorendo una diffusione capillare anche in aree remote.
VANTAGGI DELLA SOLUZIONE REPOWERWAVE
Basso Impatto Ambientale: Nessuna necessità di concessioni e riduzione degli effetti negativi sugli ecosistemi. Le turbine idrocinetiche preservano la biodiversità e non ostacolano la migrazione della fauna acquatica.
Payback Rapido: Investimenti iniziali ridotti e tempi di realizzazione brevi. Il ritorno sull’investimento è facilitato da costi operativi contenuti e alta efficienza energetica.
Alta Resilienza: Moduli facilmente scalabili e distribuiti, che garantiscono una maggiore stabilità della rete elettrica anche in condizioni critiche.
Sostenibilità Economica e Sociale: Promozione dell’economia locale attraverso la creazione di posti di lavoro e il coinvolgimento delle comunità nella gestione delle risorse energetiche.
SVILUPPO E PROSPETTIVE FUTURE
Con il supporto del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta e il Genio Civile di Vicenza, è prevista l’installazione del primo prototipo sperimentale a Sarcedo (VI) entro dicembre 2025.
Collaborazioni in corso con ARUBA Spa e altre aziende energivore rafforzano le nostre prospettive di crescita.
Il piano di espansione, in fase di sviluppo grazie alla collaborazione con l’Ing. Fabio Manenti, prevede l’apertura di filiali internazionali e lo sviluppo di partnership strategiche in Europa, Asia e America Latina, puntando su mercati ad alta domanda di soluzioni energetiche sostenibili.

Se desideri partecipare a questo progetto o ricevere ulteriori informazioni, contattaci!